TITOLO: Gocce di Mediterraneo
AUTORE: Sara Bortoluz
GENERE: Poesia
CASA
EDITRICE: Santelli editore
Trama:
Gocce di Mediterraneo è una raccolta di
46 poesie e ‘scorci poetici’, che coniugano l’elemento paesaggistico e
culturale con la dimensione filosofico-introspettiva, suddivisa in quattro
sezioni: Arpeggi, Antichi miraggi, Colori e fragranze e Raggi di luna. I temi
affrontati spaziano dal significato della vita all’amore, dai temi ambientali e
sociali alla fugacità del tempo, dalla più schietta realtà ai reami del sogno,
dalla nostalgia per il passato all’apprensione e alla curiosità per il futuro.
Protagonista incontrastato è il Mediterraneo,
scrigno di inesauribili meraviglie e custode silenzioso di miti e leggende, che
non si presenta come un solo paesaggio, ma piuttosto un insieme di paesaggi,
ciascuno con le proprie manifestazioni e sfumature, le proprie civiltà e la
propria cultura, che fanno diventare i paesaggi fisici paesaggi dell’anima.
Tante piccolissime gocce diverse tra loro
formano il mare. Tra le sue onde l’anima vibra, si increspa e si specchia
liberandosi dalle catene della razionalità per abbracciare l’infinito in una
spontanea e sincera comprensione di sé stessa. La riflessione poetica
scaturisce da questa cornice: il Mediterraneo è lo spunto per un cammino alla
scoperta di un vivace caleidoscopio di emozioni e di sensazioni che si
originano dal mondo tangibile per poi fuggire sulle ali dell’invisibile.
In
vendita presso le librerie: